Attività

Lo Studio Legale Benzoni & Bosi nasce nell'anno 2010 grazie all'incontro degli Avvocati Giada Benzoni e Silvia Bosi, le quali, spinte dalla medesima passione per la professione, si sono prefissate di perseguire come fine comune la tutela dei diritti dei propri assistiti.

Lo Studio Legale è sorto con l'obiettivo di creare un rapporto diretto con il cliente, comprendere le sue esigenze e necessità, studiare le strategie giudiziali e stragiudiziali, al fine di offrire un adeguato servizio di consulenza, assistenza e difesa legale.

La volontà di intrattenere un rapporto di fiducia con il cliente viene sfruttata attraverso un aggiornamento costante che ha consentito, nel tempo, nonostante il periodo di crisi economica politica e sociale e il susseguirsi di continue riforme giuridiche, di far fronte e soddisfare le variegate e molteplici esigenze dei propri assistiti.

Per tale ragione, lo Studio Legale Benzoni & Bosi, oltre a fornire assistenza completa nelle materie di diritto di famiglia e minori, tutela degli incapaci, condominio e locazioni, recupero del credito dalla fase stragiudiziale sino alla fase esecutiva, fallimento e altre procedure concorsuali, obbligazioni e contratti, responsabilità civile, eredità e successioni, cittadinanza e immigrazione, si avvale altresì della collaborazione di Colleghi specializzati in diritto penale, diritto del lavoro, diritto bancario, diritto amministrativo, diritto tributario, oltre a professionisti quali, commercialisti, medici legali, psicologi, psicoterapeuti, etc.

E' uno studio dinamico e all'avanguardia che opera direttamente sia nei Fori di Milano e Monza, sia nei Fori limitrofi, quali Bergamo, Varese, Pavia, Asti, Parma, Como, Lecco, Brescia oltre a vantare una stretta collaborazione con l'Avv. Simonetta Solinas del foro di Cagliari la quale può garantire assistenza anche presso i Tribunali di Cagliari, Oristano, Nuoro, Sassari e Lanusei.

 

News Giuridiche

ago22

22/08/2025

Le captazioni telematiche nel diritto processuale penale

Profili evolutivi, criticità e prospettive

ago22

22/08/2025

Misure cautelari personali: sì all'interrogatorio preventivo

Ma solo in assenza di un concreto pericolo

ago22

22/08/2025

L’attualità del regime cautelare non osta all’ammissione dell’imputato alla messa in prova

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003037385"